Ricerca
Documenti trovati: 17
Relazione sul progetto d’impianto di una Scuola superiore di Commercio e Ragioneria in Milano
in «Bollettino del collegio dei ragionieri di Milano», 1893

Per un Istituto Superiore di Commercio
in «L’Industria. Rivista tecnica ed economica illustrata», 19 giugno 1898



Sull’ordinamento di un Istituto Superiore di Commercio e Preventivo delle spese occorrenti per l’impianto ed il funzionamento di un Istituto di alti studi commerciali in Milano
a cura di L. Sabbatini e inviati a F. Bocconi alla fine del 1901

Albo dei dottori in scienze economiche e commerciali esercenti la libera professione (1913-1914)
Associazione tra i laureati dell’Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano, 1913

Segretario della Camera di Commercio di Milano dal 1888 e fondatore dell’Unione delle Camere di Commercio italiane, appassionato fin dagli anni dell’università ai problemi dell’educazione, Leopoldo Sabbatini venne coinvolto da Ferdinando Bocconi nella creazione del nuovo Ateneo, di cui sarebbe in seguito divenuto il primo Presidente e Rettore, ma soprattutto l’artefice dell’organizzazione ...

Regolamento per gli esami
Pareri espressi dal Collegio dei professori nella sua adunanza del 14 gennaio 1903

Statuto della Università Commerciale Luigi Bocconi
in Università Commerciale Luigi Bocconi, Annuario per l’anno scolastico 1902-1903, Milano 1903

Il 5 di luglio del 1902, alle ore 14, si convocava per la prima volta il consiglio direttivo dell’Università Commerciale Luigi Bocconi, sotto la presidenza di Leopoldo Sabbatini. Il «conditor» del nuovo Ateneo, accompagnato dal figlio Ferdinando, volle assistere, silenzioso, alla riunione che si annunciava densa di significati e carica di commozione. Apertasi la seduta, Sabbatini dichiarò ...
