Ricerca
Documenti trovati: 2
1968-2022. Dalla contestazione all'internazionalizzazione
Secchi Carlo
L’internazionalità in ogni aspetto della vita del nostro Ateneo
Un quadriennio di profondi cambiamenti Il quadriennio che segna la fine del vecchio millennio e l’inizio del nuovo è caratterizzato da profondi e spesso drammatici cambiamenti in Europa e nel mondo, che si riflettono anche sulla vita dell’Università Bocconi nel periodo del mio rettorato.
Dopo il precedente decennio, quando la fine del regime sovietico, la caduta del Muro di Berlino con la riunificazione ...

1968-2022. Dalla contestazione all'internazionalizzazione
Sironi Andrea
La Bocconi come porta sul mondo e ascensore sociale
La proposta di assumere il ruolo di rettore della Bocconi nel luglio del 2012 mi fu fatta dal vicepresidente dell’Università, Luigi Guatri che, assieme a Piergaetano Marchetti, in assenza del presidente Mario Monti impegnato a guidare il governo italiano dal novembre 2011, aveva condotto le consuete consultazioni con alcuni docenti dell’Ateneo, con l’intento di raccogliere l’opinione della ...

Filtri applicati:
- Macroarea: 1968 - 2022 A cavallo di due secoli
- Area di conoscenza: Formazione
- Area di conoscenza: Terza missione
Raffina la ricerca
Parola chiave
- Presidente Monti Mario (2)
- Vice presidente Guatri Luigi (2)
- ALUB (1)
- Borse di studio (1)
- Centenario Bocconi (1)
- ISPI (1)
- Pavese Giovanni (1)
- Pavesi Bruno (1)