Ricerca
Documenti trovati: 2
1968-2022. Dalla contestazione all'internazionalizzazione
Billari Francesco C.
The best of both worlds: un luogo di eccellenza a Milano
Secondo secolo e terzo millennio Attorno all’ingresso al terzo millennio, l’Università Bocconi compie il primo secolo di vita. Proprio in questo intorno essa affronta un passaggio fondamentale, che la trasforma in modo irreversibile: l’internazionalizzazione della didattica, con la decisione di adottare in modo incrementale l’inglese nei propri corsi regolari e l’apertura del corpo docente ...

Dalla Milano ancora in mano e sotto il controllo dei moderati alla Milano dell’alleanza vincente tra i partiti popolari, che portava in primo piano la democrazia radicale e gli uomini ad essa vicini: quali che fossero le motivazioni effettive del mancato varo del primitivo progetto, la fase di concreta gestazione dell’istituzione voluta da Ferdinando Bocconi si sarebbe in ogni modo collocata ...

Filtri applicati:
Raffina la ricerca
Parola chiave
- Camera di Commercio (1)
- Famiglia Bocconi (1)
- Presidente Sabbatini Leopoldo (1)
- Rapporti istituzionali (1)