Ricerca

Ordina per: Rilevanza | Ascendente | Discendente

Documenti trovati: 3

1968-2022. Dalla contestazione all'internazionalizzazione

Coda Vittorio, Grando Alberto

La nascita e lo sviluppo della Scuola


Il contesto La nascita e lo sviluppo della Scuola di Direzione Aziendale si inscrivono nello straordinario processo di cambiamento intrapreso dalla Bocconi a partire dal 1967, quando il consiglio di amministrazione dell’Università, allora presieduto da Furio Cicogna, nominò come rettore la persona più idonea per gestire un periodo di straordinaria amministrazione, Giordano Dell’Amore. Il tema ...

1968-2022. Dalla contestazione all'internazionalizzazione

Coda Vittorio, Grando Alberto

La crescita e il consolidamento


La crescita e il modello organizzativo La crescita delle iniziative e la loro diversificazione fecero emergere l’esigenza di una riformulazione della missione della Scuola nonché i limiti di un modello organizzativo e gestionale avviato e sviluppato all’interno dei processi e delle strutture dell’Università, per sua natura caratterizzata da dinamiche meno veloci e da minore esposizione ...

1968-2022. Dalla contestazione all'internazionalizzazione

Coda Vittorio, Grando Alberto

Le complessità del nuovo millennio


La necessità di rispondere velocemente al cambiamento Il nuovo millennio si aprì in un quadro congiunturale dell’economia positivo per il nostro Paese, con una crescita delle principali grandezze (PIL, esportazioni, occupazione, investimenti e consumi) e della domanda di formazione manageriale. In questo contesto si moltiplicarono le iniziative della Scuola[1], inducendo crescente complessità ...