Ricerca
Documenti trovati: 4
1968-2022. Dalla contestazione all'internazionalizzazione
Romani Marzio A.
Fra contestazione e riforme
Con la fine del 1968 le tensioni fra le varie componenti universitarie andarono accentuandosi, sia per il clima contestativo che ormai investiva le università milanesi sia per tutta una serie di accidenti, che interessarono soprattutto la facoltà di Lingue, ma si riverberarono anche su quella di Economia. Fra i vari episodi destarono un certo scalpore le dimissioni (poi ritirate) di Franco Catalano, ...

Il 27 ottobre 1975, alla scadenza del mandato di Gianguido Scalfi, il CdA, rifacendosi alla decisione assunta l’anno precedente, nominò quale nuovo rettore Innocenzo Gasparini, affiancandolo così a Giovanni Spadolini e a Luigi Guatri nella guida dell’istituzione milanese.
Studente della Bocconi dal 1940 al 1944, Gasparini aveva svolto la sua tesi con Giovanni Demaria, che lo aveva chiamato quale ...

Il 1994 si rivela non meno complicato del 1989: finisce, in Italia, la prima repubblica, in un clima drammatico di tensione e violenza, stragi, processi, crisi economica e ideologica. Sono gli anni di Tangentopoli, dello scontro Stato-mafia, delle difficoltà finanziarie del Paese e delle famiglie, in un clima di sfiducia generale non certo mitigato dalle inusuali, drastiche decisioni adottate dall’uscente, ...

1968-2022. Dalla contestazione all'internazionalizzazione
Ruozi Roberto
Rivedere le aggregazioni delle discipline scientifiche
Ambiente di riferimento e obiettivi Per capire le scelte operate dalla Bocconi durante il mio rettorato, fra il 1994 e il 2000, è necessario conoscere lo spirito che ci animò, ciò che dovrebbe permettere non solo di comprendere cosa è accaduto, ma anche di valutare se i risultati ottenuti sono stati conformi alle aspettative.
Alla luce dell’esperienza maturata non solo in Bocconi, ma anche in ...

Filtri applicati:
- Parola chiave: Guatri Luigi
- Macroarea: 1968 - 2022 A cavallo di due secoli
- Area di conoscenza: Formazione
Raffina la ricerca
Parola chiave
- Presidente Monti Mario (2)
- Presidente Spadolini Giovanni (2)
- Rettore Ruozi Roberto (2)
- ALUB (1)
- Dubini Emanuele (1)
- Franceschi Roberto (1)
- Grillo Salvatore (1)
- MIUR (1)